Informazioni su ENTRELED

Entreled è un progetto Erasmus+ realizzato da organizzazioni provenienti da Lituania, Grecia, Spagna e Italia.

Ha l’obiettivo di potenziare gli studenti VET affinché possano avere successo nel settore della economia circolare, fornendo loro le competenze e le abilità necessarie. Lo scopo è coinvolgere gli studenti VET nei concetti di sviluppo imprenditoriale secondo i principi dell’economia circolare e promuovere il pensiero imprenditoriale nel settore dell’economia circolare.

Il progetto promuove inoltre la collaborazione e l’inclusione nel mercato del lavoro, creando opportunità per gli studenti VET di intraprendere carriere nell’economia circolare. Inoltre, incoraggia lo sviluppo di una rete di formatori, sistemi di supporto e organizzazioni per facilitare l’inserimento con successo degli studenti VET nel mondo del lavoro.

Scopri di più sul progetto visitando il sito web entreled.eu.

Informazioni sul Gioco

I Giochi Educativi Digitali ENTRELED sono stati creati per gli studenti VET (compresi quelli con difficoltà di apprendimento), con l’obiettivo di sviluppare il loro pensiero imprenditoriale nel settore dell’economia circolare. Questi giochi si concentrano sull’economia circolare e sull’imprenditorialità, offrendo opportunità di apprendimento accessibili, interattive e coinvolgenti. Attraverso questi giochi, puoi comprendere meglio i principi dell’imprenditorialità sostenibile, migliorando sia le tue conoscenze che le tue competenze pratiche in questo settore.

Vediamo quali sono questi giochi!

EcoCompany: Il Percorso verso la Sostenibilità. In questo gioco intraprenderai un viaggio per esplorare i principi delle aziende sostenibili che operano nel quadro dell’economia circolare.

Il gioco è stato progettato per studenti VET che:

  • Sono interessati alla sostenibilità e all’imprenditorialità.
  • Hanno intenzione di creare la propria azienda sostenibile, basata sui principi dell’economia circolare.
  • Gestiscono già un’azienda e vogliono trasformarla in un’impresa sostenibile.

Benvenuti nella vostra città dei sogni! In questo gioco imparerai i principi per diventare parte integrante di una comunità eco-sostenibile, vivendo secondo i principi dell’economia circolare.

Il gioco è stato progettato per studenti VET interessati all’economia circolare e alla sostenibilità ambientale.

ECOpreneurship and Society. Attraverso questo gioco potrai lavorare sulle competenze di base legate all’imprenditorialità sostenibile *

Questo gioco è pensato come una risorsa ludica per gli studenti VET che vogliono migliorare le loro conoscenze in materia di imprenditorialità e sostenibilità. Vogliamo incoraggiare gli studenti a riflettere se le loro idee imprenditoriali o progetti abbiano un focus sociale, etico e sostenibile.

EcoLogic: La Sfida dell’Impresa Sostenibile. Questo gioco offre un modo accessibile e coinvolgente per comprendere e applicare i principi dell’economia circolare nei contesti aziendali.

Il gioco è stato progettato per studenti VET e offre un metodo interattivo per comprendere e applicare i principi dell’economia circolare nel mondo degli affari.

EcoTech Quest: Strumenti Digitali per Aziende Verdi. Questo gioco si concentra su come gli strumenti digitali possano essere integrati nelle aziende verdi per migliorare le loro prestazioni ambientali ed economiche.

Il gioco è stato progettato per studenti e per chiunque sia interessato a imparare sulla sostenibilità e sulla trasformazione digitale nel mondo del business. È adatto a giocatori dai 14 anni in su.

Risultati dell'apprendimento

I risultati di apprendimento dei Giochi Educativi Digitali ENTRELED sono:

  • Comprensione dei Concetti Chiave. Acquisirai una chiara comprensione dei principi dell’imprenditorialità sostenibile e dell’economia circolare.
  • Pensiero Imprenditoriale. I giochi mirano a sviluppare le tue capacità di pensiero critico imprenditoriale, incoraggiandoti a identificare opportunità e sviluppare soluzioni innovative nel contesto dell’economia circolare.
  • Applicazione Pratica. Migliorerai le tue competenze pratiche attraverso scenari interattivi, permettendoti di applicare le conoscenze teoriche in contesti reali.
  • Capacità di Risoluzione dei Problemi. Rafforzerai le tue capacità di risolvere problemi affrontando sfide presenti nei giochi, che riflettono questioni reali di sostenibilità e imprenditorialità.
  • Costruzione della Fiducia. Giocando, potrai acquisire fiducia nella tua capacità di affrontare i concetti di imprenditorialità e di economia circolare.
  • Consapevolezza dell’Inclusione. Per gli studenti VET con difficoltà di apprendimento, i giochi sono progettati per essere accessibili, promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo che rispetti le diverse esigenze educative.

Istruzioni Generali

I Giochi Educativi Digitali sono strutturati attorno a scenari interattivi, in cui ti verranno presentate domande o dilemmi relativi all’imprenditorialità e all’economia circolare. Ogni gioco è composto da cinque domande, ognuna con un massimo di quattro risposte possibili. A seconda delle scelte che fai, sarai indirizzato lungo percorsi diversi, permettendoti di vivere diversi risultati in base alle tue decisioni.

Per giocare:

  • Inizia il gioco: Leggi l’introduzione, che illustra il contesto e gli obiettivi di apprendimento.
  • Rispondi alle domande: Per ogni scenario, scegli tra le risposte disponibili. Il gioco ti guiderà lungo un percorso in base alla tua scelta.
  • Esplora le conseguenze: Le tue risposte influenzeranno l’esito dello scenario, aiutandoti a comprendere l’impatto delle diverse strategie aziendali.
  • Rivedi i tuoi progressi: Dopo aver completato il gioco, viene generato un report che puoi rivedere con un insegnante per discutere le tue decisioni e ciò che hai imparato.

Questi giochi sono progettati per essere intuitivi e accessibili, assicurando che tu possa partecipare pienamente e apprendere al tuo ritmo.

Il livello di difficoltà di ogni gioco è indicato dal numero di stelle (1-5).

1 stella

2 stelle

3 stelle

4 stelle

5 stelle