
In che modo l'imprenditoria sostenibile contribuisce alla società?
Istruzioni per il gioco
Benvenuto in “Come l’imprenditoria sostenibile contribuisce alla società?!”
In questo gioco, assumerai il ruolo di un giovane imprenditore sociale che, insieme al tuo team, cerca di creare un progetto di imprenditoria sociale basato sull’economia circolare. Durante questa sfida, prenderai decisioni chiave che influenzeranno il successo del tuo progetto e il suo impatto sulla comunità e sull’ambiente.
Il gioco si compone di cinque scenari. In ogni scenario, affronterai una domanda relativa a pratiche sostenibili e imprenditoria sociale, con un massimo di quattro opzioni disponibili. In base alle scelte che fai, il gioco ti guiderà attraverso scenari diversi. Se la tua decisione non è allineata con i principi dell’economia circolare, potresti essere reindirizzato a parti precedenti del gioco per rivedere informazioni chiave.
Il tempo stimato per completare il gioco è di circa 20 minuti.
Come Giocare.
- Leggi attentamente lo scenario. Ogni scenario descrive una situazione nel tuo progetto di imprenditoria che richiede una decisione.
- Fai una scelta. Per ogni decisione, avrai più opzioni. Scegli quella che supporta meglio l’imprenditoria sociale e le pratiche sostenibili.
- Ricevi feedback. Dopo aver preso una decisione, riceverai un feedback sulla tua scelta. In base alla risposta, avanzerai nel gioco o verrai reindirizzato a informazioni precedenti se l’opzione scelta non è corretta.
- Avanza nei livelli. Prosegui al prossimo scenario in base alla tua scelta. Il gioco prosegue con 5 livelli di domande.
- Completamento. Alla fine, riceverai un feedback sulle tue performance complessive e sulle scelte corrette che hai fatto.
Consigli per il Successo.
- Ricorda i principi dell’economia circolare, che si concentrano sulla riduzione dei rifiuti, sull’aumento dell’efficienza delle risorse e sull’estensione del ciclo di vita dei prodotti.
- Le tue decisioni dovrebbero riflettere pratiche che promuovono la sostenibilità, come la riduzione dell’impatto ambientale, il coinvolgimento della comunità e la promozione di consumi responsabili.
Buona fortuna, e che le tue decisioni ti conducano a un progetto di imprenditoria sociale di successo e sostenibile!