Istruzioni per il gioco

Benvenuto in “EcoCompany: Il Percorso verso la Sostenibilità!”

In questo gioco, assumerai il ruolo di manager di una piccola azienda di marketing. Il tuo obiettivo è prendere decisioni che siano in linea con pratiche aziendali sostenibili, ridurre l’impatto ambientale e aiutare la tua azienda a passare a un’economia circolare.

Il gioco è composto da cinque scenari. In ciascuno scenario, dovrai affrontare una sfida legata alla sostenibilità e rispondere a una domanda a scelta multipla con un massimo di quattro opzioni. Il tuo compito è scegliere l’opzione che meglio supporta la sostenibilità. A seconda delle tue scelte, il gioco ti guiderà verso un diverso scenario. Se la tua scelta non è in linea con i principi dell’economia circolare, potresti essere reindirizzato a parti precedenti del gioco per rivedere informazioni chiave.

Il gioco dura circa 30-45 minuti.

Come giocare.

  • Leggi attentamente lo scenario. Ogni scenario descrive una situazione nella tua azienda che richiede una decisione.
  • Fai una scelta. Per ogni decisione, vedrai più opzioni. Scegli quella che meglio supporta le pratiche aziendali sostenibili.
  • Ricevi un feedback. Dopo aver fatto una scelta, riceverai un riscontro sulla tua decisione e potrai avanzare nel gioco o rivedere informazioni precedenti se la scelta non è corretta.
  • Progredisci nei livelli. Continua al prossimo scenario in base alla tua scelta. Il gioco si sviluppa attraverso 5 livelli di domande.
  • Alla fine, riceverai un feedback sulla tua performance generale e sul numero di scelte corrette.

Consigli per il successo.

  • Ricorda i principi dell’economia circolare, che si concentrano sulla riduzione dei rifiuti, sull’aumento dell’efficienza delle risorse e sull’estensione del ciclo di vita dei prodotti.
  • Le tue decisioni dovrebbero riflettere pratiche che promuovono la sostenibilità, come la riduzione delle emissioni di trasporto, la minimizzazione dei rifiuti e l’incoraggiamento di un consumo responsabile.

Buona fortuna e che le tue scelte portino la tua azienda verso un futuro più sostenibile!

Comprendere i tuoi progressi in EcoCompany: Il percorso verso la sostenibilità

Il tuo percorso attraverso il gioco riflette la tua comprensione dei principi dell’economia circolare e dell’imprenditoria sostenibile. A seconda delle scelte che hai fatto e del numero di domande a cui hai dovuto rispondere, verrai classificato in una delle seguenti categorie. Questo ti darà un’idea del tuo livello di comprensione e indicherà se dovresti esplorare ulteriormente l’argomento.

Livello 1: Comprensione eccellente (3 domande)

Complimenti! Hai completato il gioco con il numero minimo di passaggi, scegliendo le migliori strategie fin dall’inizio. Questo dimostra un’ottima comprensione dei principi dell’economia circolare e dell’imprenditoria sostenibile. Sei pronto per applicare queste conoscenze in situazioni reali!

Livello 2: Comprensione molto buona (4-5 domande)

Ben fatto! Hai una comprensione molto buona dei principi della sostenibilità. Anche se hai avuto bisogno di più risposte, le tue scelte sono state strategiche e dimostrano che hai compreso i concetti principali dell’economia circolare. Con un po’ più di pratica, potrai ottimizzare il tuo processo decisionale!

Livello 3: Comprensione di base (6-7 domande)

Buon impegno! Anche se hai avuto bisogno di più passaggi per completare il gioco, ciò significa che hai esplorato più scenari e hai imparato tramite le tue decisioni. Continua a praticare e ad applicare i principi della sostenibilità per diventare ancora più efficace!

Livello 4: Necessita di più pratica (7+ domande, con ripetizioni)

Sembra che tu abbia affrontato alcune difficoltà e abbia dovuto riprovare più volte per completare il gioco. Questo fa parte del processo di apprendimento! Rivedi i concetti fondamentali dell’economia circolare e prova a giocare di nuovo, scegliendo strategie più sostenibili. Con più pratica, diventerai un esperto nell’imprenditoria sostenibile!

EcoCompany: The Path to Sustainability

Description of the Topic

Welcome to the “EcoCompany: The Path to Sustainability” game!

In this game, you will embark on a journey to explore the principles of sustainable companies operating within the circular economy framework. Before you start playing, let’s dive into some essential information to help you understand the concept of developing sustainable companies based on the principles of the circular economy and make informed decisions throughout the game.

Circular economy can significantly contribute to sustainable business management and can be integrated throughout an organization.

Developing sustainable companies based on the principles of the circular economy involves creating businesses that prioritize resource efficiency, waste reduction, and environmental sustainability.

Unlike the traditional model of production and consumption, where products are made, used, and then discarded, the circular economy promotes practices that aim to keep materials and products in use for as long as possible, extracting maximum value from them before recovering and regenerating materials at the end of their lifecycle. By embracing circular economy principles, companies can minimize their environmental impact, enhance resource productivity, foster innovation, and create long-term economic and environmental benefits for society.

The circular economy is a concept focused on minimizing waste, maximizing resource efficiency, and promoting sustainable consumption and production patterns. It aims to move away from the traditional model of take-make-dispose towards a more circular approach where materials and products are reused, recycled, or regenerated at the end of their lifecycle.

Key principles of the circular economy include designing products for durability and repairability, optimizing resource use, extending product lifecycles, and closing the loop on materials through recycling and reuse. By embracing these principles, companies can reduce waste generation, lower resource consumption, and create long-term economic and environmental benefits.

Sustainable companies play a vital role in driving the transition to a circular economy. They integrate circularity into their business models, supply chains, and operations, contributing to environmental protection, resource conservation, and sustainable development.

As you embark on the “EcoCompany: The Path to Sustainability” game, keep these principles in mind to make informed decisions and build a sustainable business that thrives within the circular economy framework. Good luck!

 

To the above links you can find more information about sustainable companies and the circular economy.

EcoCompany: The Path to Sustainability

Aim

“EcoCompany: The Path to Sustainability”, aims to educate players (VET learners) on the sustainable business practices, which are based on the principles of the circular economy, while fostering critical thinking and decision-making skills.

EcoCompany: The Path to Sustainability

Objectives

  • Understand the concept of the circular economy and its importance in sustainable business.
  • Understand the concept of the sustainable company and the sustainable business practices.
  • Make informed decisions on how to build and manage a sustainable company within the circular economy framework.
  • Develop an appreciation for the role of sustainable business practices in addressing global environmental challenges and promoting economic growth.

EcoCompany: The Path to Sustainability

Learning Outcomes

  • Enhance awareness and comprehension of sustainable business practices and principles of the circular economy.
  • Increase problem-solving abilities in the context of sustainable business practices.
  • Improve knowledge of resource efficiency and waste reduction strategies.

EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità

Descrizione del Tema

Benvenuto nel gioco “EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità”!

In questo gioco, intraprenderai un viaggio per esplorare i principi delle aziende sostenibili che operano nel contesto dell’economia circolare. Prima di iniziare a giocare, esploriamo alcune informazioni essenziali per aiutarti a comprendere il concetto di sviluppare aziende sostenibili basate sui principi dell’economia circolare e prendere decisioni informate durante il gioco.

L’economia circolare può contribuire significativamente alla gestione aziendale sostenibile e può essere integrata in tutta l’organizzazione.

Sviluppare aziende sostenibili basate sui principi dell’economia circolare significa creare imprese che danno priorità all’efficienza delle risorse, alla riduzione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale.

A differenza del modello tradizionale di produzione e consumo, in cui i prodotti vengono creati, utilizzati e poi scartati, l’economia circolare promuove pratiche che mirano a mantenere i materiali e i prodotti in uso il più a lungo possibile, estraendo il massimo valore da essi prima di recuperare e rigenerare i materiali alla fine del loro ciclo di vita. Adottando i principi dell’economia circolare, le aziende possono ridurre il loro impatto ambientale, migliorare la produttività delle risorse, promuovere l’innovazione e creare benefici economici e ambientali a lungo termine per la società.

L’economia circolare è un concetto che si concentra sulla riduzione dei rifiuti, sull’ottimizzazione dell’efficienza delle risorse e sulla promozione di modelli di consumo e produzione sostenibili. Mira a spostarsi dal tradizionale modello prendi-fai-getta verso un approccio più circolare in cui i materiali e i prodotti vengono riutilizzati, riciclati o rigenerati alla fine del loro ciclo di vita.

I principi chiave dell’economia circolare includono la progettazione di prodotti per la durabilità e la riparabilità, l’ottimizzazione dell’uso delle risorse, l’estensione del ciclo di vita dei prodotti e la chiusura del ciclo dei materiali attraverso il riciclo e il riuso. Adottando questi principi, le aziende possono ridurre la produzione di rifiuti, abbassare il consumo delle risorse e creare benefici economici e ambientali a lungo termine.

Le aziende sostenibili giocano un ruolo fondamentale nel promuovere la transizione verso l’economia circolare. Integrano la circolarità nei loro modelli di business, nelle catene di approvvigionamento e nelle operazioni, contribuendo alla protezione ambientale, alla conservazione delle risorse e allo sviluppo sostenibile.

Mentre inizi il gioco “EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità”, ricorda questi principi per prendere decisioni informate e costruire un’impresa sostenibile che prosperi all’interno del framework dell’economia circolare. Buona fortuna!

Per ulteriori informazioni sulle aziende sostenibili e sull’economia circolare, visita i seguenti link:

EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità

Scopo

“EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità”, ha l’obiettivo di educare i giocatori (studenti VET) alle pratiche aziendali sostenibili, che si basano sui principi dell’economia circolare, promuovendo al contempo le capacità di pensiero critico e di presa di decisione.

EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità

Obiettivi

  • Comprendere il concetto di economia circolare e la sua importanza nel business sostenibile.
  • Comprendere il concetto di azienda sostenibile e le pratiche aziendali sostenibili.
  • Prendere decisioni informate su come costruire e gestire un’azienda sostenibile all’interno del quadro dell’economia circolare.
  • Sviluppare un apprezzamento per il ruolo delle pratiche aziendali sostenibili nell’affrontare le sfide ambientali globali e promuovere la crescita economica.

EcoCompany: Il Cammino verso la Sostenibilità

Risultati dell'apprendimento

  • Aumentare la consapevolezza e la comprensione delle pratiche aziendali sostenibili e dei principi dell’economia circolare.
  • Aumentare le capacità di risoluzione dei problemi nel contesto delle pratiche aziendali sostenibili.
  • Migliorare la conoscenza dell’efficienza delle risorse e delle strategie di riduzione dei rifiuti.